Disponibilità
- Max:
- Max:
Spiacenti, questa Struttura non è al momento disponibile
BAGNO 31 – NINO – RIMINI
In un’area incontaminata e ricca di fantastiche atmosfere, nascono i bagni Nino sulla spiaggia di Rimini. Se è un impianto balneare è confortevole tanti quanti sono i servizi che offre, i bagni Nino diventano caposaldo della discussione per chi, nelle proprie vacanze, non vuole farsi mancare nulla.
Sole, mare, sport, relax e tanto divertimento sono assicurati nei bagni Nino, per grandi e piccini. Ideali si per vacanze in famiglia che per vacanze tra amici, i bagni Nino garantiscono infatti tantissimi spazi e servizi per il confort dei propri clienti.
A partire da fantastici campetti sportivi su sabbia in cui i più sportivi potranno sfidare gli amici e gli altri clienti a beach volley, beach tennis e molto altro.
Chi, invece, preferisce il relax, potrà godersi i panorami che lestate regala su questo litorale rilassandosi nell’area relax e pranzo al sacco, magari usufruendo del servizio giornali e quotidiani della zona, oppure sorseggiare un freschissimo aperitivo al bar-ristorante posto a pochi passi dalla brandina, che riproduce i piatti più tipici e gustosi del territorio.
E per i bambini tantissime opportunità di divertimento: balli guidati, giochi di gruppo e possibilità di prendere lezioni di nuoto.
Di facile accessibilità, i bagni Nino, garantiscono servizi per persone diversamente abili.
Numero: Ombrelloni: 175 Lettini: 460 Cabine: 45
La regione dell’Emilia Romagna è una delle più ricche e storiche d’Italia.
Dal Delta del Po al Nord fino ai rilievi appenninici al Sud, questa regione è considerata tra le più fertili e produttive del paese, grazie anche al’influsso del Mar Adriatico che rende il clima della zona costiera molto piacevole e rilassante.
Questo contrasto tra mare e montagna rende i paesaggi meravigliosi sia per gli occhi che per lo spirito in un misto di colori e profumi della terra.
L’accoglienza delle persone con un grande senso di ospitalità, la cucina tradizionale con i suoi prodotti tipici dà un valore aggiunto alla vacanza in qualsiasi stagione dell’anno.
Inoltre, le risorse naturali della zona del Delta del Po, rendono la costa piuttosto selvaggia.
L’Emilia-Romagna è stata definita la “Riviera del divertimento”, grazie alla presenza delle spiagge più lunghe d’Europa, con 120 chilometri di stabilimenti balneari attrezzati, in grado di offrire servizi che vanno dal’attività sportiva, ai party serali, agli happy hour e agli Aperitivi in spiaggia, con tanti negozi e ristoranti sul lungomare che insieme arricchiscono tutta la riviera romagnola con un’intensa attività sia diurna che serale e notturna.
Le sue spiagge dorate, ampie e sabbiose, con i fondali bassi tipici dell’Adriatico, sono anche ideali per le famiglie ed i bambini piccoli.
Le località come Rimini, Ravenna, Riccione, Cattolica, Cervia, Milano Marittima, sono sinonimo di ottima accoglienza turistica, relax e tanto divertimento.
Spiacenti, non ci sono ancora recensioni per questa Struttura