
Nikki Beach – Costa Smeralda – Porto Cervo – Sardegna
Loc. Cala Petra Ruja, 07021 Arzachena (OT)
Stabilimento Balneare – Li Cuncheddi – Noleggio Barche e Gommoni – Sardegna
Spiaggia Li Cuncheddi Loc. Murta Maria, 07026 Capo CerasoSardegna
La Sardegna è da sempre meta di indiscutibile fascino, a ben vedere definita come i Caraibi italiani.
Ed in effetti poco ha da invidiare alle mete tropicali d’oltreoceano.
Lunghissime spiagge di sabbia bianca e finissima si alternano a masse rocciose e magnifiche insenature movimentate da cale e isolette.
Il bellissimo mare, dai fondali molto profondi e trasparenti, è certo il bene più prezioso dell’isola ma non l’unico.
L’isola è anche una riserva naturale piena di charme. I parchi e i sentieri di trekking sono tanti, come la Barbagia, bella e selvaggia che ospita anche dei fenicotteri rosa, aironi rossi, falchi e tante altre specie di uccelli migratori tra lo stagno di Cabras e Casaraccio.
Per i più avventurosi, è possibile intraprendere il “Cammino 100 Torri” oppure la visita della Gola di Su Gorroppu, la più grande e caratteristica in Europa.
Tra l’altro la Sardegna rimarrà a lungo un posto ricordato per le sue spiagge; La Pelosa, La Cinta, Cala Mariolu, Cala Goloritzè e La Maddalena tra le più famose e gettonate.
E ancora da Alghero e Castelsardo nel nord a Cala Luna nella Sardegna orientale e Cagliari al Sud.
Sardegna Sud: Cala Pira, Cala Sinzias a Castiadas, le spiagge di Villasimius ed a
Costa Rei la spiaggia di Santa Giusta, e il famoso Scoglio di Peppino. La spiaggia del Poetto di Cagliari.
Sardegna Nord-Est: L’arcipelago della Maddalena, la Costa Smeralda, con spiagge come il Pevero, Liscia Ruja e la spiaggia del Principe. Porto Cervo per sbirciare un attimo tra il lusso. Verso San Teodoro troviamo la spiaggia di Lu Impostu.
Sardegna Nord-Ovest: La costa del Nord-Ovest della Sardegna parte da Santa Teresa di Gallura collegata alla Corsica da una sola ora di navigazione.
Proseguendo verso Ovest incontrerete la bella Stintino, proprio di fronte al Parco dell’Asinara.
La Sardegna è per tutta la famiglia.
Spiagge sabbiose che hanno fondali bassi adatti ai bambini.
La spiaggia Marmorata, a pochissimi chilometri da S. Teresa di Gallura, è meravigliosa, senza rocce e pericoli per i più piccoli.
Se invece volete dare un po’ di Cultura ed istruzione ai figli, il Parco Geominerario del Sulcis Iglesiente spiega tutto sulla storia mineraria della Sardegna.
Una regione sicuramente da vivere in pieno, dopo un anno di lavoro e con sano e meritato relax in riva al mare.
Lingua Parlata | Italiano |
---|---|
Moneta Utilizzata | Euro |
Area (km2) | 24.090 km² |
Info sulla Sera
Estate non è solo divertimento al mare, gite in barca, sport in spiaggia o in acqua, relax all’ombra di una palma, una partita di golf, shopping ed escursioni.
Estate è anche movida, musica, vita notturna, club esclusivi in location da sogno, cocktail party e tanto altro.
In estate le giornate sono più lunghe, per chi vuole divertirsi e non dover rinunciare né al divertimento al mare, né al divertimento sportivo, né alla nightlife, la Sardegna è una soluzione ideale per le vostre vacanze perché troverete tutto questo.
Nel pieno della Costa Smeralda, il Billionaire rappresenta ormai da tempo un punto di riferimento per la movida smeraldina.
Giovani e meno giovani, magnati e VIP, ogni estate frequentato questo Club reso ormai celebre anche grazie alle serate estive animate dai migliori DJs internazionali.
Ristorante, discoteca e feste a tema per questo locale che è un vero fiore all’occhiello della Costa Smeralda.
A Porto Taverna, poco sopra San Teodoro, c’è una delle spiagge più suggestive del Nord Est Sardegna con l’imponente Tavolara di fronte.
E qui, sulla spiaggia e a qualche metro dall’acqua, c’è uno dei locali più “IN” della costa sarda che è il 12.1.
Essendo sulla spiaggia, si può vivere tutta la giornata: dalla colazione in riva ad un ottimo pranzo con un piatto fresco scelto dalla carta del menù.
Per passare poi agli aperitivi sino ad una cena a lume di candela con sempre la maestosa isola di Tavolara di fronte.
Molto interessante, oltre il churrasco con carni di ottima qualità, il menù a base di pesce fresco e la carta di vini bianchi.
Dopo cena, feste a tema, tra cui l’ormai celebre White Party del 12.1 del giovedì sera, dove si balla con ottima musica e si è tutti vestiti di bianco.
