


Bagni Giallo Sole 40 – Senigallia
Lungomare Goffredo Mameli, 27, 60019 Senigallia (AN)
Chalet da Luigi – San Benedetto del Tronto
Viale Trieste, nr. 3, 63039 San Benedetto del Tronto AP
Chalet Gabry – Cupra Marittima (AP)
Via Adriatica Sud, 6, 63064 Cupra Marittima AP
Chalet Le Tre Caravelle – San Benedetto del Tronto
Viale Trieste, 33, 63074 San Benedetto del Tronto AP
Lido Da Santina – Civitanova Marche
Via Cristoforo Colombo, 62012 Civitanova Marche (MC)
Miramare Beach – San Benedetto del Tronto
Bagno 131 - Miramare Beach - Lungomare Spadazzi - 47924 Miramare di Rimini (Rn)
Sapore di Mare Chalet Ristorante – San Benedetto del Tronto
Viale Trieste, 29, 63074 San Benedetto del Tronto APMarche
Mare, collina, campagna, cultura e montagna, questa varietà è tipica nel territorio delle Marche.
Il paesaggio costiero è pieno di colori ed emozioni, tra lunghe spiagge di sabbia finissima e piccole baie rocciose, con scogli e palme, fino alle bianche falesie a picco sul’Adriatico, splendida vista e acque cristalline.
Una varietà tra il verde intenso delle vicine campagne e l’ocra degli arenili, che offrono stili di vacanze differenti, al’insegna del relax al mare oppure dello sport e della cultura, in montagna, con la visita dell’entroterra alla scoperta del ricco patrimonio storico, artistico e culturale, oltre che delle bellezze naturali.
Con 180 chilometri di costa, il profilo costiero si può suddividere in due settori, separati tra loro dalla sagoma incombente del promontorio di Conero, un massiccio di calcare a sud-est di Ancora, uno dei tratti più selvaggi dell’intero versante adriatico.
Ci sono quindi, sia località balneari di tutta sabbia in cui trascorrere una piacevole vacanza in famiglia, adatto anche ai bambini più piccoli (da Fano a Senigallia a Nord, mentre più a Sud Porto Recanati, Porto San Giorgio, San Benedetto del Tronto), sia località dove la sabbia viene sostituita da ciottoli e sassolini, da quelli finissimi ai grossi ciottoli bianchi, creati del mare del Conero, dove l’acqua diventa subito profonda ma regala emozioni a chi è appassionato di gite in barca ed immersioni.
Qui è pieno di grotte e calette nascoste raggiungibili solo in barca.
Le Marche offrono ben 26 località balneari caratterizzate da bellissime spiagge sul mare Adriatico, pittoresche baie, 9 porti turistici e 17 bandiere blu che certificano la qualità delle acque e dei servizi Turistici sul mare e nell’immediato entroterra.
Lingua Parlata | Italiano |
---|---|
Moneta Utilizzata | Euro |
Area (km2) | 9.401 km² |
Info sulla Sera
Le Marche mettono a disposizione molteplici soluzioni per chi ama fare l’alba divertendosi con amici o conoscendo nuova gente.
Tra i locali più famosi la discoteca “Baia Imperiale” di Gabicce Mare è nata nel 1974 come Baia degli Angeli per trasformarsi poi in Baia Imperiale nel 1985. Grazie alle 5 sale, 4 interne e una esterna la discoteca Baia Imperiale propone tutti i migliori generi musicali del momento;
La discoteca Mamamia è il locale più alternativo delle Marche. Nel corso degli anni la discoteca Mamamia ha ospitato i concerti delle migliori band rock italiane e dei più conosciuti cantautori oltre ad effettuare di tanto in tanto serate particolari con musica house o afro con la consolle affidata ai più grandi dj del panorama notturno nazionale ed internazionale
